Passa ai contenuti principali

Post

Be my Valentine!

Buongiorno e buon San Valentino ! Ma come, una cinica come me dedica un post alla festa degli innamorati? Infatti è così... O meglio, state a vedere... Qualche giorno fa, fra spam e post su #Sanremo2016 , leggo un post dedicato ai 10 baci  più belli della storia dell'arte mondiale. Ovviamente fra gli altri non poteva mancare uno dei più famosi e, dal mio punto di vista, più affettuosi baci mai dipinti: il Bacio di Klimt. Bellissimo, dolce, appassionato. Mi ricorda una foto con il mio ex. No davvero! Nella foto eravamo felicemente fidanzati ( da un mese, capirai N.d.A.) e mentre io mi ero rivolta verso la fotocamera, pronta nel mio bel sorriso plastico , ecco che lui mi prende il volto, così, proprio come nel quadro, e mi bacia calorosamente. Un gesto molto spontaneo e delicato al tempo stesso. Ma, ma... Non sono qui per proporvi i migliori baci della mia vita, al contrario! Da brava streghetta, voglio allietarvi con i 5 baci peggiori che io abbia mai rice...

Meglio sole

"Perchè è importante bastare a se stesse" Così Ivana Castoldi intitola la copertina del libro che proprio qualche giorno fa, in occasione del mio compleanno, mi è stato regalato da una mia cara amica. Lo ammetto... Il regalo era azzeccato, ma sin dalle prime pagine ho pensato: "Una raccolta di frasi fatte per motivare donne frustrate e innamorate del ricordo dell'ex, fantastico." No, non sono qui per smentire questo mio pensiero, né per dare un giudizio personale sul libro. Sono qui per raccontarvi cosa significa per me ESSERE SOLE. Come nel mio stile, da brava linguista, vediamo anzitutto come l'enciclopedia Treccani definisce questo stato. Cito: solitùdine  s. f. [dal lat.  solitudo -di  nis , der. di   solus   «solo»].  1.  La condizione, lo stato di chi è solo, come situazione passeggera o duratura:  amare ,  desiderare ,  cercare ,  fuggire ,  temere la s. ; sentire desiderio di s. , ...

Soli o indipendenti?

                                                                                                                      Bari, 21/06/15 h 11.50 Buongiorno mondo! Ieri ho passato il mio sabato sera a casa per colpa di un improvviso temporale estivo che mi ha rovinato i piani ( per la cronaca, sarei dovuta andare qui ---> https://www.facebook.com/events/753265704794530/ ) comunque sia, dopo il solito appuntamento con Sex and the City su La7D, crollo alle 23. Si, che schifo. Ovviamente stamattina mi sono svegliata alle 7, fatto colazione, studiato con moolte difficoltà e distrazioni (dopo 5 anni di liceo linguistico e una triennale, qual è il segreto per continuare a studiare nell'epoca di Inst...

Fra un'eclissi e l'altra

Settimana importante sotto diversi punti di vista. Didatticamente parlando sono riuscita a "rimettermi in carreggiata": le lezioni sono riprese da una ventina di giorni e finalmente riesco a frequentarle tutte, si, anche quelle alle 8,30 del venerdi mattina... Lavorativamente parlando ho ricominciato anche le ripetizioni di tedesco, un "lavoretto" che non m'impegna troppo e che anzi mi aiuta a perfezionare la mia formazione. A casa le cose vanno meglio... Si collabora e si lavora sodo per mantenere un buon equilibrio. Questo conta. In più stamattina ho fatto il primo bagnetto alla principessina Bisou! Concludo con un sunto in merito alla questione del "bastarsi" : in associazione le acque sono ancora mosse, non si capisce o si finge di non capire che ciò che facciamo li dentro, in quella stanzetta, forse troppo piccola per venti persone, è rappresentare gli studenti in modo indipendente, appassionato e volon...

BastarSI

Credo sia stata una grande rivelazione, questa semplice parola. B A S T A R S I. Ci ho riflettuto parecchio su... Io sono una che chiede il 1000x1000 da se stessa, sempre, ogni giorno. Esagero, lo so. Dovrei iniziare a bastarmi, nel senso più "caldo" del termine. Per me bastarsi significa  non doversela prendere se ci si trova soli, ad affrontare i vari problemi di ogni giorno; accettare le sfide; non dover fare polemica; non doversi aspettare nulla, da nessuno; contare su se stessi; avere cieca fiducia nelle proprie potenzialità. Tutto ha inizio il 2 Marzo. Il "Welcome" presso la nostra facoltà, organizzato dalla nostra associazione non fa il solito boom . Se ci penso oggi, a distanza di dieci giorno non mi sembra sia andata poi così male, ma lì era tutta un'altra storia. In pochissimi hanno collaborato, e da qui è nata l'esigenza di bastarci, senza se e senza ma. Lo terremo sempre a mente, come monito, come sprono...

Se questa è una donna...part 1632732130

Siamo alle solite. Dopo la mediocrità, ciò che più mi fa perdere il controllo sono le moine . What's a "moina"? Bene... in gergo, con tale termine, si vuole indicare una serie di comportamenti, espressioni, suoni e atteggiamenti, di una ragazza/donna, la quale tende a marcare il proprio esser femmina, al fine di attirare l'attenzione del maschio. Che puntualmente ci casca. Pensandoci, effettivamente mi rendo conto che non so se mi fa più incazzare come queste si autosbeffeggiano, o meglio, sbeffeggiano la Femminilità (che Dio la benedica.) o se invece è proprio la controparte maschile che più mi da ai nervi, perché, dopo secoli e secoli, continua a cadere nella famosissima trappola "delle sirene". Si, sono cinica, esasperata, ripetitiva e poco tollerante. Lo ammetto. Tuttavia le moine, io, non le ho mai fatte. Nemmeno per avere mezzo voto in più a scuola. Zero. Analizziamo alcune delle loro caratteristiche: - Il ditino intorno al ricciolo : un mus...

Undicesimo comandamento

Il mio undicesimo comandamento è il seguente: "Reject PERFECTION but ignore MEDIOCRITY" Ultimamente non me la passo troppo bene. E' vero, ho passato periodi peggiori, soprattutto se penso alla malattia di mia madre, che mi ha portato nel giro di pochi giorni a dover gestire da sola casa, bollette, me stessa e lo studio prima della laurea. Ma ero determinata . Ora sento di aver perso qualcosa, probabilmente di non riuscire più a curare il mio piccolo orto , troppo impegnata a pensare per tutta la mia famiglia, per i miei coinquilini, il gatto! Vivo la vita di una trentenne, senza aver mai provato quella sensazione di spensieratezza, svago e noncuranza dei ragazzi della mia età. Sono circondata da coetanei "mediocri", vivono senza valori e senza sogni, basano il dialogo sul film demenziale del momento e argomenti da scuola superiore - ragazze, il figo di turno, la cannetta fumata più o meno di nascosto. Ma questo l'ho già vissuto! Qu...