Passa ai contenuti principali

Slow living: la mia esperienza

 Da quando sono finalmente terminati i lavori condominiali,

croce e delizia del mio interminabile 2021, ho deciso che era il momento di cambiare la mia routine,

ritrovare l'equilibrio che il frastuono e l'invasione della privacy avevano danneggiato per un anno intero.

Non meno importante, anche a livello fisico stavo reagendo malissimo a questa "invasione",

con sfoghi acneici sul viso mai avuti in passato e che chiaramente sono andati a peggiorare il mio disagio psico-fisico.

La mia naturale propensione all'organizzazione mi ha portato a mettere sul tavolo tutti i pezzi del puzzle, avevo bisogno di vedere ogni singolo tassello della mia vita e partire da quello.

In macro-aree:

- ALIMENTAZIONE

Tutto sommato non potevo lamentarmi, lavorando da casa selezionavo bene gli alimenti da acquistare, come cucinarli o quali evitare, questo aspetto era già consolidato nella mia routine quindi ho mantenuto le mia abitudini, senza rinunciare a qualche strappo alla regola.

- LAVORO 

Qui le cose sono cambiate in fretta, sapevo da tempo, se non anni, di voler cambiare, ma quando l'occasione si è presentata non ho temporeggiato un attimo e in 3 settimane ho stravolto la mia routine lavorativa, cambiando totalmente settore, ambiente e obiettivo:  la priorità era cambiare, in primis, avvicinarmi a casa, smart working contrattualizzato e minor carico di responsabilità, che non significa meno voglia di lavorare, ma lavorare serenamente ed essere pagata il giusto. La vicinanza a casa insieme ad un orario di lavoro più flessibile e meno "mattiniero" hanno contribuito moltissimo nello sviluppare una nuova routine e nell'ottimizzare le mie giornate, rendendo il lavoro parte di esse, non l'elemento principale.

- ALLENAMENTO

Sin dall'inizio della pandemia, supportata da un trainer/amico a distanza, ho intrapreso un percorso specifico sul mio corpo già allenato. Ho cambiato obiettivo ogni 3 mesi, il che ha reso il tutto molto più sfidante e motivante. Con il nuovo lavoro e con i nuovi orari però mi sono resa conto del fatto che continuare ad allenarmi il tardo pomeriggio sarebbe stato praticamente impossibile e soprattutto più che motivarmi, mi avrebbe demoralizzata e stancata con facilità. Spronata e incuriosita dai tanti video su YT ho deciso di spostare l'allenamento al primo mattino, alle 7 del mattino per l'esattezza, in modo da avere un paio d'ore per allenarmi, docciarmi e iniziare la mia giornata. Ammetto che le prime settimane sono state pesanti, ma una volta adattata alla nuova routine, una scoperta! L'idea di avere l'intera giornata a disposizione, il pomeriggio libero post lavoro per dedicarmi ad hobby o anche solo per fare due passi, mi hanno dato una nuova spinta. E' stata la decisione migliore che potessi prendere e la consiglio fermamente, soprattutto a chi non ha problemi a svegliarsi presto al mattino.

- MEDITAZIONE

Fondamentale nel concetto di slow living, può assumere diverse forme in base alle proprie necessità: una passeggiata nel verde senza musica o distrazioni, praticare la respirazione consapevole o seguire le meditazioni guidate tramite app e video. Non mi reputo un'esperta, ma cerco di fermarmi, letteralmente, almeno un paio di volte a settimana a meditare, a percepire il mio respiro, a focalizzarmi sul qui e ora.

- DECLUTTERING

In questo punto il concetto di living slow va a braccetto con il minimalismo: vivere un ambiente "pieno", confusionario e disorganizzato può avere un forte impatto sul nostro benessere psico-fisico. Fare pulizia degli elementi in più, che siano libri, riviste, vestiti o accessori, ci libera spazio anche nella mente: la nostra casa, come il nostro corpo, è il nostro tempio, siamo tenuti a rispettarlo e prendercene cura con costanza. Da non trascurare il lato green del riutilizzare, donare o riciclare, tema sempre più attuale in un mondo di apparenza e accumulo.


Spero la mia esperienza aiuti tanti a iniziare un nuovo percorso, il cambiamento porta sempre con sé evoluzione e crescita. 

Vale la pena di provare, no?

Alla prossima!



                                                                                                                                                    Tiz


Commenti

Post popolari in questo blog

2000 e credici

Per principio, mi rifiuto di augurare un buon anno ai miei "amici" di Facebook. Anche perchè per coerenza, non ho augurato nemmeno un buon Natale. Mai come durante queste vacanze, odio gli stati su quel maledetto social network. Omologazione al 100 %. Mamma mia, ma sapete che significa avere una personalità? Lottare per degli ideali? Sognare qualcosa che non sia una bevuta a mezzanotte del 31, una scopata last minute o un telefonino più intelligente di te?? Non scherzo, scrivono tutti le stesse cose. Cosa mi metto stasera? Bilancio del 2012 (manco fossi Edison e ti devi segnare tutte le tue invenzioni). Stasera giù i pensieri e su i bicchieri (sai che novità, una scusa in più per bere)! Stasera vestitino micro e tacco 15 (sai che novità, una scusa in più per fare la pu...)! Preparando i bagagli (ma dov'è la crisi?)! Auguro a tutti un felice anno nuovo (ma se non te ne frega una mazza?!)! Basta ipocrisia! Io sono, ero e resterò coerente. Lo ammetto, me ne ...

Buona Domenica!

Ciao gente :) E anche un'altra settimana è passata... università, danza, lavoro, università, danza, lavoro per 7 lunghissimi giorni... lunghi si, ma intanto...siamo al 21 ottobre!  Cavolo come vola il tempo, sarà retorico dirlo, ma a me spaventa sempre un sacco. Poi, se proprio vogliamo parlare di tempo, uno dei cliché più gettonati in assoluto, non posso fare a meno di lanciare un solo appello disperato: BASTA CON QUESTO CALDO! Ok, si, lo so...potrei pentirmene, ma davvero non lo sopporto più!  Ieri mattina ero a Giovinazzo e c'era gente a fare il bagno! Ma si può?!  Lo ammetto, il 2 ottobre anch'io sguazzavo tutta contenta in mare, ma il 21 è parente al 31 e io il 31 ottobre non mi ci vedo in spiaggia vestita da infermiera zombie! A me piace il freddo,ma quello vero, quello che ti entra nelle ossa, quello che ti fa mettere maglioni su maglioni, calze su calze, tanto da avere più strati di una lasagna! Mi piace quando perdi la sensibilità alle mani, mi piace por...

Principi senza TOM-TOM

Questa è l'unica soluzione possibile: il mio Principe non ha il TOM-TOM. Sarà uno di quelli talmente vecchio stampo, che se ne va in giro  con una Panda verde pisello, col mangianastri sotto l'ascella e il cambio che si stacca. Ma è mai possibile che non ne sia rimasto uno con l'auto accessoriata? Mi sembra la seconda apocalittica estinzione, dopo quella dei dinosauri... Causata da cosa questa volta?? Gli alieni si sono fregati i maschi più fighi? Sono tutti nascosti nel bunker di Bill Gates? Sono tutti fidanzati con Belen? Oppure li spediscono segretamente come cavie nello spazio? Mistero, come direbbe Raz. Certo è, che dai miei 21 anni, devo ammettere una cosa. Io non so dalle vostre parti, ma qui le cose sono cambiate un tantino. Mi vergogno un po' ad ammetterlo, ma il "fenomeno" in questione, shakera un po', anzi  un bel po', la mia stabilità ormonale. Parlo della generazione '96-'92. Io non so cosa sia successo ai ragazzi di...