Passa ai contenuti principali

Tempo di bilanci

E finalmente il 2016 é andato!

Non so cosa aspettarmi dal 2017, probabilmente é lui che si aspetta qualcosa da me.

Piuttosto che stilare una serie di impegni che manterrò o meno
preferisco guardarmi un attimo indietro, per prendere meglio la rincorsa e 
lanciarmi energica nell'anno nuovo.





Non voglio limitarmi a fare un bilancio del 2016, ma un bilancio di questi anni passati lontano dalla mia famiglia, con pochi o nessun amico, zero zii, nonni o cugini.
Solo una massa informe di poche presenze e tante scuse.

Lascio le bugie del mio ex, i coinquilini maleducati, i lavori scadenti e sottopagati,
lo stress degli esami, i messaggi senza risposta, le amiche che ho perso.

Tengo sicuramente i baci appassionati, le notti in compagnia, la speranza per il futuro.
lo strano ottimismo che da un po' mi ha pervasa,
la danza, la semplicità dei momenti da sola a casa,
le risate con le mie poche amiche fidate,
la mia libertà.

Guardo ai prossimi mesi con il mio solito sguardo di sfida.
Qualsiasi cosa accada, mi renderà più vicina al raggiungimento dei miei sogni e
prima di tutto sogno di essere me stessa sempre.

Mi aspettano la laurea, il trasferimento a Milano, il lavoro in un contesto nuovo,
la probabile ricerca di una casa,
nuove sfide e una marea di avventure imprevedibili.

Non so se sono davvero pronta, ma so che voglio farlo, voglio cambiare le cose.
Tutti dovremmo, partendo da noi stessi.
Chi nega la propria felicità, la propria crescita e l'amore per sè stessi prima che per gli altri
non sarà mai pronto ad essere felice, libero e innamorato.

Buon anno a tutti e buona fortuna!



Commenti

Post popolari in questo blog

La dai via?

Post polemico. Mi è capitato di leggere, nello scroll della bacheca di Facebook, un meme che recitava: "Quando lei la dà via come il pane,  ma tu sei celiaco..." [...] Premesso che a toccare il fondo non ci voglia niente, questa veramente mi ha lasciato interdetta. E poi incazzata. Ci ho pensato su, cercando di calmare le urla nella mia testa. Ok è una battuta e io non ho senso dell'umorismo ma mi chiedo... Quando è giusto darla via ? Chi lo decide? Qual è il contrario di darla via? Tenersela ? Proviamo a rispondere con ordine. 1. Non credo sia una questione di etica sinceramente. Ovunque il mondo ci dice di aspettare, di non vendersi al primo bel faccino, di tirarcela in poche parole. Certo, è sbagliato considerare le nostre parti basse come l'ultimo vestito a saldo taglia M di H&M, ma non bisogna nemmeno fare voto di castità alla Lady Marian! La verità è sempre nel mezzo ... letteralmente! La carne è carne, anche se magari sarebbe...

Account cancellato

Qualche giorno fa ho cancellato il mio account di Barinight. Cos'è Barinight? Si tratta di uno dei tanti siti d'incontri del web, limitato all'area di Bari e provincia (della famiglia fanno anche parte Leccenight, Tarantonight e cosi via...). Fascia d'età : 18-50: la maggioranza è di ...anta , non c'è dubbio . Non ricordo nemmeno la data d'iscrizione...sarà stato  minimo 3 anni fa, quando facevo ancora le superiori e questi siti erano "la novità". Sinceramente non m'è mai piaciuto come sito... ho sempre preferito il caro vecchio MSN , immediato facile e veloce, niente a che vedere con la lentezza dei MP di Barinight! Insomma dopo tanti anni ho detto STOP! Stop ai complimenti gratuiti, stop alle richieste d'incontri a pagamento, stop ai mariti in cerca di svago, stop ai fake, stop ai finti modelli, stop a far finta di credere alle ca****e che mi scrivevano, stop a far finta di essere un'altra. Cosa mi ha spinto a uscire dal tun...

La mela rossa

 Eccoti  li, in bella vista. Spicchi, in quel cesto di banalissime Golden. Sei rossa, lucida, soda, succosa, appagante anche solo a guardarti. Non fanno che guardare te. Ti vogliono. Ti senti diversa dalle altre, seducente più delle altre, mela più delle altre. Alla fine ti fai mordere. Un morso, due.  E poi la verità: li, col tuo cuore bianco, nuda, a pezzi, sei esattamente fragile, vulnerabile, sola, banale come tutte le altre mele.  Sei mela come le altre insomma. Tu che credevi di avere quel qualcosa in più, ti sbagliavi. O meglio.  Solo un palato fine, può distinguere una mela dall’altra. La dolcezza, la porosità, la durezza della buccia. Non è da tutti. La banalità di essere mela mi ha insegnato ancora una volta a non fidarmi del primo morso appassionato, voluto, desiderato, perché spesso si rivela essere solo fame.