Passa ai contenuti principali

Si...viaggiare

Non scrivo da un po'... sinceramente non sapevo cosa scrivere, se trattare argomenti "pesanti" o rimanere sul leggero, quindi ho pensato di stilare la classifica delle "10 destinazioni dei miei sogni". Cominciamo.

10. Polinesia Francese : e chi non ci vorrebbe andare! Secondo me è la porta al Paradiso, ma più che la porta è la serratura, che ti permette di spiare questo fantastico mondo fatto di mare trasparente, cielo azzurro, silenzio, odori, sapori e gente cordiale... Si, questo è davvero il Paradiso.
9. Pechino : l' affascinante Cina. Caotica, labirintica, indecifrabile, nascosta, misteriosa: da turista, non cercherei di decifrarne i codici, ma rimarrei estasiata davanti a tanta Cultura, con la C maiuscola e mi farei volentieri travolgere da tradizioni, riti e culti locali. 







8. Machu-Picchu : un tuffo nel passato, fra paesaggi incontaminati e primi segni lasciati dal passaggio dell'uomo... In un'atmosfera fra il sacro e il profano, molto suggestiva.










7. Scozia : anche qui, storia, mistero e magia sono le parole chiave, che ci permettono di accedere in un mondo che va al di la del tempo e dello spazio. Chi non si sentirebbe una principessa, in un castello cosi?







6. Londra : restiamo in Gran Bretagna, ma  scendiamo un po'. Londra è un must per il turista, e di certo ha tanti buoni motivi per essere in questa classifica : cambio della guarda, i rintocchi del Big Ben, i cigni di Central Park sono solo l'antipasto del grande menù, che la metropoli generosamente ci offre.  






5. Amsterdam: culla dell'arte, famosa per ben altro, la capitale olandese è veramente il fiore all'occhiello d' Europa. Ma guardate come convivono bene fra loro i colori della foto...non sembra un dipinto? 




4. Berlino : mi ha rubato il cuore. Berlino è una delle metropoli in cui vivrei: tutto è perfettamente organizzato, armonico, preciso... Trovo davvero difficile criticarne qualche aspetto...Forse il freddo, ma a quello ci si abitua.









 
3. Provenza: se siete in cerca di esperienze
autentiche, vini pregiati e distese immense 
di lavanda, questo è il posto adatto a voi.
Diffidate dalle imitazioni, cercate emozioni
uniche nella semplicità.
 







2. Isole greche: Kos (in foto), Zante, Santorini,
Rodi giusto per citarne alcune, ognuna ricca di
storia, paesaggi aspri e mare da favola. Il viaggio
ideale? In barca, per poter visitare al meglio,
ciascuna di queste pietre preziose.






1. New York : un sogno, il mio sogno. Correre per 
le strade di Manhattan, gridare "Taxi!" e sfrecciare a lavoro, mentre magari alla mia destra girano un film e alla mia sinistra ballarini di strada improvvisano una "battle". Protagonista dei miei sogni, spero punti i 
riflettori su di me, un giorno.                                                                                                                                                            

Commenti

Post popolari in questo blog

2000 e credici

Per principio, mi rifiuto di augurare un buon anno ai miei "amici" di Facebook. Anche perchè per coerenza, non ho augurato nemmeno un buon Natale. Mai come durante queste vacanze, odio gli stati su quel maledetto social network. Omologazione al 100 %. Mamma mia, ma sapete che significa avere una personalità? Lottare per degli ideali? Sognare qualcosa che non sia una bevuta a mezzanotte del 31, una scopata last minute o un telefonino più intelligente di te?? Non scherzo, scrivono tutti le stesse cose. Cosa mi metto stasera? Bilancio del 2012 (manco fossi Edison e ti devi segnare tutte le tue invenzioni). Stasera giù i pensieri e su i bicchieri (sai che novità, una scusa in più per bere)! Stasera vestitino micro e tacco 15 (sai che novità, una scusa in più per fare la pu...)! Preparando i bagagli (ma dov'è la crisi?)! Auguro a tutti un felice anno nuovo (ma se non te ne frega una mazza?!)! Basta ipocrisia! Io sono, ero e resterò coerente. Lo ammetto, me ne ...

Buona Domenica!

Ciao gente :) E anche un'altra settimana è passata... università, danza, lavoro, università, danza, lavoro per 7 lunghissimi giorni... lunghi si, ma intanto...siamo al 21 ottobre!  Cavolo come vola il tempo, sarà retorico dirlo, ma a me spaventa sempre un sacco. Poi, se proprio vogliamo parlare di tempo, uno dei cliché più gettonati in assoluto, non posso fare a meno di lanciare un solo appello disperato: BASTA CON QUESTO CALDO! Ok, si, lo so...potrei pentirmene, ma davvero non lo sopporto più!  Ieri mattina ero a Giovinazzo e c'era gente a fare il bagno! Ma si può?!  Lo ammetto, il 2 ottobre anch'io sguazzavo tutta contenta in mare, ma il 21 è parente al 31 e io il 31 ottobre non mi ci vedo in spiaggia vestita da infermiera zombie! A me piace il freddo,ma quello vero, quello che ti entra nelle ossa, quello che ti fa mettere maglioni su maglioni, calze su calze, tanto da avere più strati di una lasagna! Mi piace quando perdi la sensibilità alle mani, mi piace por...

Principi senza TOM-TOM

Questa è l'unica soluzione possibile: il mio Principe non ha il TOM-TOM. Sarà uno di quelli talmente vecchio stampo, che se ne va in giro  con una Panda verde pisello, col mangianastri sotto l'ascella e il cambio che si stacca. Ma è mai possibile che non ne sia rimasto uno con l'auto accessoriata? Mi sembra la seconda apocalittica estinzione, dopo quella dei dinosauri... Causata da cosa questa volta?? Gli alieni si sono fregati i maschi più fighi? Sono tutti nascosti nel bunker di Bill Gates? Sono tutti fidanzati con Belen? Oppure li spediscono segretamente come cavie nello spazio? Mistero, come direbbe Raz. Certo è, che dai miei 21 anni, devo ammettere una cosa. Io non so dalle vostre parti, ma qui le cose sono cambiate un tantino. Mi vergogno un po' ad ammetterlo, ma il "fenomeno" in questione, shakera un po', anzi  un bel po', la mia stabilità ormonale. Parlo della generazione '96-'92. Io non so cosa sia successo ai ragazzi di...