Passa ai contenuti principali

Being adult sucks

 On February 7th I turned 32.

I like the number, as much as I like 2023, even if too many things have happened in just a couple of months.

I closed 2022 full of hopes, romanticism, expectations, dreams, goals and relief.

Yes, relief, cause after years, we all fell the same discomfort caused by Covid, we all suffer from loneliness, we all feel lost and misunderstood. 

Don't we?


I've started therapy and it actually went bad.

I felt I was finally doing something to recover from my past traumas and to deconstruct my mental schemes, but no. I'm not in charge, I have to follow. And I don't like the rhytm, the choreo, even the base.

I'm not going to continue, I guess this wasn't the right shot.

Talking about my parents or involving them wasn't in my plans. 

I need this for me. I deserve to heal.

I cannot accept to do something to them, for them.

"Your only job is to fill your cup and make yourself whole".


How I'm filling my cup?

I'm travelling, and planning new travels. Not alone, this time, but I deserve some alone time too, so I'm surely going somewhere to spend time with myself. 

I'm learning a new challenging language, Arabic. I don't even know why I'm doing it, but I know for sure that it makes me proud of myself, of my skills and my abilities.

I'm dancing, not as much as I want, but I'm not quitting.

I'm reading, a book per month, that's my goal. To have something to tell, to daydream, to learn, to disconnect.


But I'm also emptying my cup.

My stupid schemes block love, affection, trust and all the good things that might reach me from the external. Who am I to choose for someone else? Who am I to say "Don't love me"?


Well, I'm still a baby girl not used to be loved, a girl who became a young woman too soon.

Listen, young girl: you'll heal one day, I know you will.

It seems far, it seems wrong, it seems unfair. But it will happen.

Trust the process and don't give up.




Commenti

Post popolari in questo blog

La dai via?

Post polemico. Mi è capitato di leggere, nello scroll della bacheca di Facebook, un meme che recitava: "Quando lei la dà via come il pane,  ma tu sei celiaco..." [...] Premesso che a toccare il fondo non ci voglia niente, questa veramente mi ha lasciato interdetta. E poi incazzata. Ci ho pensato su, cercando di calmare le urla nella mia testa. Ok è una battuta e io non ho senso dell'umorismo ma mi chiedo... Quando è giusto darla via ? Chi lo decide? Qual è il contrario di darla via? Tenersela ? Proviamo a rispondere con ordine. 1. Non credo sia una questione di etica sinceramente. Ovunque il mondo ci dice di aspettare, di non vendersi al primo bel faccino, di tirarcela in poche parole. Certo, è sbagliato considerare le nostre parti basse come l'ultimo vestito a saldo taglia M di H&M, ma non bisogna nemmeno fare voto di castità alla Lady Marian! La verità è sempre nel mezzo ... letteralmente! La carne è carne, anche se magari sarebbe...

Account cancellato

Qualche giorno fa ho cancellato il mio account di Barinight. Cos'è Barinight? Si tratta di uno dei tanti siti d'incontri del web, limitato all'area di Bari e provincia (della famiglia fanno anche parte Leccenight, Tarantonight e cosi via...). Fascia d'età : 18-50: la maggioranza è di ...anta , non c'è dubbio . Non ricordo nemmeno la data d'iscrizione...sarà stato  minimo 3 anni fa, quando facevo ancora le superiori e questi siti erano "la novità". Sinceramente non m'è mai piaciuto come sito... ho sempre preferito il caro vecchio MSN , immediato facile e veloce, niente a che vedere con la lentezza dei MP di Barinight! Insomma dopo tanti anni ho detto STOP! Stop ai complimenti gratuiti, stop alle richieste d'incontri a pagamento, stop ai mariti in cerca di svago, stop ai fake, stop ai finti modelli, stop a far finta di credere alle ca****e che mi scrivevano, stop a far finta di essere un'altra. Cosa mi ha spinto a uscire dal tun...

La mela rossa

 Eccoti  li, in bella vista. Spicchi, in quel cesto di banalissime Golden. Sei rossa, lucida, soda, succosa, appagante anche solo a guardarti. Non fanno che guardare te. Ti vogliono. Ti senti diversa dalle altre, seducente più delle altre, mela più delle altre. Alla fine ti fai mordere. Un morso, due.  E poi la verità: li, col tuo cuore bianco, nuda, a pezzi, sei esattamente fragile, vulnerabile, sola, banale come tutte le altre mele.  Sei mela come le altre insomma. Tu che credevi di avere quel qualcosa in più, ti sbagliavi. O meglio.  Solo un palato fine, può distinguere una mela dall’altra. La dolcezza, la porosità, la durezza della buccia. Non è da tutti. La banalità di essere mela mi ha insegnato ancora una volta a non fidarmi del primo morso appassionato, voluto, desiderato, perché spesso si rivela essere solo fame.