Passa ai contenuti principali

La moda è uguale per tutti.

Domanda: la moda è uguale per tutti?
Risposta: Certo che no!
Sfido chiunque a dire il contrario...
 Ammettiamolo: non tutti possono
permettersi sia economicamente sia "esteticamente" certi capi d'abbigliamento.
Certo, è anche vero che i guru della moda non si sforzano più di tanto
a creare collezioni che stiano dignitosamente a tutti.
Non voglio puntare il dito sul canone magrissima, altissima e levissima ; più
che altro voglio soffermarmi proprio su ciò che è IN al momento.
Facciamo un piccolo résumé:  

- pelle (dal giubbotto allo stivale, passando per quelli che odio di più al mondo: i leggings! Se sei Britney Spears pre-gravidanza e stai girando I love rock and roll spalmata su una Harley,ok...altrimenti NO!) ;


- camicetta di jeans (fino a poco tempo fa, ce l'avevamo tutti nascosta sotto il maglione fatto dalla nonna e la gonna in tulle, ora è più in voga che mai. Easy e mooolto comoda: ci piace!) ;

-
pelo (e contropelo! Pellicce sbracciate, lunghe, corte, a gilet: tutto fa brodo. Attente a non sembrare delle Donne delle Nevi!) ;


- borchie (insieme alla pelle, creano un perfetto look da "dure", tranne se ne avete cosi tante addosso da sembrare dei porcospini!) ;


militare (anche qui il troppo...storpia! Cappello militare + camicia militare + giacca verde muschio + pantalone mimetico + stivale nero di pelle = DISASTRO!)



Se ne vedono di cose in giro!
Per chiudere vi racconto cosa, e non chi, ho visto pochi giorni fa : camminavo distrattamente per strada, cercando di non pensare a come le ragazze della mia età siano omologate (camicia di jeans, T-shirt, leggings nero, sneakers e occhialoni da Nerd hanno rimpiazzato la divisa scolastica) , noto
"una" davanti a me, intenta a parlare animatamente con altre persone non identificate. La osservo con più attenzione e saltano subito agli occhi i must di stagione : stivaletto alla caviglia di pelle nera borchiato, leggings nero iperaderente, gilet "a pelo lungo" e maxibag militare. 
Cosa vuoi di più dalla vita? 20 anni in meno per cominciare, dato che la "tipa" in questione aveva almeno 50 anni! 
Ormai non ho dubbi: non c'è limite al peggio!
That's all, buona domenica a tutti! XXXOO

Commenti

  1. Ma guarda un po' chi ho trovato su Blogger - II parte - mi ricollego al commento di Elena qualche post più su! Mi piacciono i tuoi post, la tua ironia e i tuoi argomenti... Bisous :) Mina.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La dai via?

Post polemico. Mi è capitato di leggere, nello scroll della bacheca di Facebook, un meme che recitava: "Quando lei la dà via come il pane,  ma tu sei celiaco..." [...] Premesso che a toccare il fondo non ci voglia niente, questa veramente mi ha lasciato interdetta. E poi incazzata. Ci ho pensato su, cercando di calmare le urla nella mia testa. Ok è una battuta e io non ho senso dell'umorismo ma mi chiedo... Quando è giusto darla via ? Chi lo decide? Qual è il contrario di darla via? Tenersela ? Proviamo a rispondere con ordine. 1. Non credo sia una questione di etica sinceramente. Ovunque il mondo ci dice di aspettare, di non vendersi al primo bel faccino, di tirarcela in poche parole. Certo, è sbagliato considerare le nostre parti basse come l'ultimo vestito a saldo taglia M di H&M, ma non bisogna nemmeno fare voto di castità alla Lady Marian! La verità è sempre nel mezzo ... letteralmente! La carne è carne, anche se magari sarebbe...

Soli o indipendenti?

                                                                                                                      Bari, 21/06/15 h 11.50 Buongiorno mondo! Ieri ho passato il mio sabato sera a casa per colpa di un improvviso temporale estivo che mi ha rovinato i piani ( per la cronaca, sarei dovuta andare qui ---> https://www.facebook.com/events/753265704794530/ ) comunque sia, dopo il solito appuntamento con Sex and the City su La7D, crollo alle 23. Si, che schifo. Ovviamente stamattina mi sono svegliata alle 7, fatto colazione, studiato con moolte difficoltà e distrazioni (dopo 5 anni di liceo linguistico e una triennale, qual è il segreto per continuare a studiare nell'epoca di Inst...

La mela rossa

 Eccoti  li, in bella vista. Spicchi, in quel cesto di banalissime Golden. Sei rossa, lucida, soda, succosa, appagante anche solo a guardarti. Non fanno che guardare te. Ti vogliono. Ti senti diversa dalle altre, seducente più delle altre, mela più delle altre. Alla fine ti fai mordere. Un morso, due.  E poi la verità: li, col tuo cuore bianco, nuda, a pezzi, sei esattamente fragile, vulnerabile, sola, banale come tutte le altre mele.  Sei mela come le altre insomma. Tu che credevi di avere quel qualcosa in più, ti sbagliavi. O meglio.  Solo un palato fine, può distinguere una mela dall’altra. La dolcezza, la porosità, la durezza della buccia. Non è da tutti. La banalità di essere mela mi ha insegnato ancora una volta a non fidarmi del primo morso appassionato, voluto, desiderato, perché spesso si rivela essere solo fame.