Passa ai contenuti principali

Buongiorno America!

Heyyyyyyy Italia! Rieccomi!
Lo so, lo so, mi avete dato per dispersa, ma ora
sono qui, quindi don't worry!
Cos' ho? Bè diciamo che sono ufficialmente
un' Aspirante Americana !!!





Dal principio.
Ho ospitato per 5 giorni un ragazzo americano. Ci siamo "conosciuti" ,
nel senso virtuale del termine, quando avevamo 15 anni : lui voleva
imparare l'italiano, io migliorare nell'inglese .
So che può sembrare assurdo, ma in questi 6 anni
non abbiamo mai smesso di sentirci!
Cosi, a settembre, mi dice che sarebbe andato in Erasmus in Spagna
e che, chissà, avremmo avuto modo di vederci.
Ovviamente sembrava impossibile per entrambi.
Dopo due mesi di studio in Spagna, lui ha visitato un po' l'Europa,
perchè lo sappiamo, il Vecchio Continente ha un fascino imbattibile
e io, dal canto mio, ho lanciato la proposta a mia madre :
"Ma come la prenderesti se invitassi un amico americano per qualche giorno?"
C'è da premettere che non lo avevo mai visto, se non in qualche foto, perchè
non mi piace usare skype con gli sconosciuti, si ok, fisse mie.
Bene, mia madre ha accettato senza dubbi e mi sono subito messa alla
ricerca di un volo conveniente Alicante - Bari.
29/11/2012  h 20,30: l'aereo atterra, io sono li, ad aspettare quello che potrebbe anche
rivelarsi un serial killer, ma lo aspetto. Nella massa di teste brune ne scorgo una rossiccia.
Era lui.
Bassino, dai tratti scandinavi più che americani, con somma delusione
di mia madre che si aspettava sai che Marcantonio mulatto.
5 giorni intensissimi, fitti di conversazioni politiche, religiose, sociali
ma anche tante chiacchiere alla maniera italiana, parole nuove,
confronti culturali e segreti.



Che volete che vi dica... l'esperienza più bella della mia vita fin'ora.
Mi ha aperto un mondo, mi ha fatto capire da che parte voglio stare e
cosa voglio e posso realizzare nella mia vita.
Ricordo ancora il primo giorno, ci siamo descritti a vicenda e lui ha usato un
termine che per noi italiani può essere quasi considerato blasfemo:
successfull.  Usereste mai questo aggettivo per descrivervi?
Bè io inizialmente avrei risposto di no, ma dopo 5 giorni di successi davanti
a uno "straniero" che non ha paura di correggerti quando sbagli
ed elogiarti a fine giornata, devo dire che ho cambiato idea:
I'm successful .
Ora il mio amico americano è tornato in Spagna, con gli occhi pieni di
paesaggi, persone e parole nuove. A gennaio tornerà a casa, quella vera,
quella in cui una famiglia numerosa, con tanto di nipotino, lo aspetta a braccia aperte,
pronta ad ascoltare le sue 1000 avventure in Europa.
Bè Zach, ti auguro il meglio, cosi come tu hai augurato il meglio a me!
Bye!!!


Commenti

Post popolari in questo blog

La dai via?

Post polemico. Mi è capitato di leggere, nello scroll della bacheca di Facebook, un meme che recitava: "Quando lei la dà via come il pane,  ma tu sei celiaco..." [...] Premesso che a toccare il fondo non ci voglia niente, questa veramente mi ha lasciato interdetta. E poi incazzata. Ci ho pensato su, cercando di calmare le urla nella mia testa. Ok è una battuta e io non ho senso dell'umorismo ma mi chiedo... Quando è giusto darla via ? Chi lo decide? Qual è il contrario di darla via? Tenersela ? Proviamo a rispondere con ordine. 1. Non credo sia una questione di etica sinceramente. Ovunque il mondo ci dice di aspettare, di non vendersi al primo bel faccino, di tirarcela in poche parole. Certo, è sbagliato considerare le nostre parti basse come l'ultimo vestito a saldo taglia M di H&M, ma non bisogna nemmeno fare voto di castità alla Lady Marian! La verità è sempre nel mezzo ... letteralmente! La carne è carne, anche se magari sarebbe...

Soli o indipendenti?

                                                                                                                      Bari, 21/06/15 h 11.50 Buongiorno mondo! Ieri ho passato il mio sabato sera a casa per colpa di un improvviso temporale estivo che mi ha rovinato i piani ( per la cronaca, sarei dovuta andare qui ---> https://www.facebook.com/events/753265704794530/ ) comunque sia, dopo il solito appuntamento con Sex and the City su La7D, crollo alle 23. Si, che schifo. Ovviamente stamattina mi sono svegliata alle 7, fatto colazione, studiato con moolte difficoltà e distrazioni (dopo 5 anni di liceo linguistico e una triennale, qual è il segreto per continuare a studiare nell'epoca di Inst...

La mela rossa

 Eccoti  li, in bella vista. Spicchi, in quel cesto di banalissime Golden. Sei rossa, lucida, soda, succosa, appagante anche solo a guardarti. Non fanno che guardare te. Ti vogliono. Ti senti diversa dalle altre, seducente più delle altre, mela più delle altre. Alla fine ti fai mordere. Un morso, due.  E poi la verità: li, col tuo cuore bianco, nuda, a pezzi, sei esattamente fragile, vulnerabile, sola, banale come tutte le altre mele.  Sei mela come le altre insomma. Tu che credevi di avere quel qualcosa in più, ti sbagliavi. O meglio.  Solo un palato fine, può distinguere una mela dall’altra. La dolcezza, la porosità, la durezza della buccia. Non è da tutti. La banalità di essere mela mi ha insegnato ancora una volta a non fidarmi del primo morso appassionato, voluto, desiderato, perché spesso si rivela essere solo fame.